La collezione di monete “Nikolas Moustakis”

Nelle vetrine della ¨collezione¨ si possono vedere monete e banconote che circolavano nel nuovo Stato greco, nelle Isole Ionie e nell’Epiro-Tessaglia (prima della sua adesione), nella Macedonia orientale e in Tracia durante l’occupazione bulgara (come pure i titoli dati ai possessori di monete di dracme per il loro ritiro), monete emesse dagli italiani, anche dal “governo di montagna” (Governo Democratico Provvisorio) nelle aree da esso controllate durante l’occupazione.
Inoltre, sono esposte anche monete turche che circolavano principalmente in Grecia e a Creta appena prima della fenice e della dracma, rispettivamente.
Le monete turche e le monete del Commonwealth britannico delle nazioni che circolarono in seguito a Cipro, prima della circolazione della sterlina cipriota.
Infine, ci sono le banconote tagliate del debito interno del 1922, così come i titoli che furono consegnati in sostituzione della parte tagliata.
Intorno allo spazio espositivo si trovano:
• ritratti di tutti i governatori che hanno firmato banconote,
• mappa del Servizio Geografico Militare ellenico rilasciata dal Parlamento e mostra come la Grecia sia cresciuta di dimensioni per facilitare la correlazione con le valute delle regioni del paese e, infine,
• una mappa dell’Antica Grecia, con le cittá della Prima e della Seconda Colonizzazione, con la sua moneta più famosa impressa su ogni città.
Le foto delle vecchie monete, poste sulla mappa, sono un gentile patrocinio di Alpha Bank.